Altra grande prestazione di Oleg Antonov: servizio, ricezione, attacco e tanto altro
Foto Trabalza
Trento, 22 novembre 2015
La cronaca del big match del sesto turno di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e DHL Modena. Lo starting six della Diatec Trentino non presenta novità rispetto al match alle ultime uscite ufficiali: con Urnaut ancora ai box le diagonali scelte da Radostin Stoytchev sono quelle viste sovente in campo in novembre Giannelli-Djuric, Lanza-Antonov, Solé-Van de Voorde (preferito in avvio a Mazzone), con Colaci libero. La DHL Modena scelta da Angelo Lorenzetti per questo match prevede Bruno alzatore, Vettori opposto, Nikic e Petric schiacciatori (assente Ngapeth), Saatkamp e Piano al centro, Rossini libero. Gli ospiti escono meglio dai blocchi di partenza con Nikic e Vettori subito in palla in attacco (4-6, 6-9) ma Lanza (attacco e ace) trova la parità già a quota 10. A metà parziale Trento mette la freccia con un muro di Solé su Saatkamp (15-14) ma un ace di Petric ribalta di nuovo la situazione (18-19). Djuric firma un break point sul 20-19; si va allo sprint, deciso da un errore di Vettori (24-22) e poi da un servizio lungo sul 24-23 di Petric.
Sul filo dell’equilibrio anche l’avvio del secondo set, con Lanza sugli scudi a muro ed in attacco (6-5), prima che il muro emiliano con Petric e Saatkamp si esalti creando il +3 emiliano (7-10). Stoytchev spende un time out discrezionale ma la DHL non perde il ritmo e con Vettori vola sul 7-12. L’allenatore bulgaro allora rileva Van de Voorde per Daniele Mazzone ma la mossa non sortisce l’effetto sperato (12-17, errore proprio nel neoentrato in attacco), almeno in un primo momento perché un ace del torinese rialimenta le speranze trentine (16-18). La pausa richiesta stavolta da Lorenzetti schiarisce le idee ai modenesi che in seguito non sbagliano più nulla (17-21) e anzi approfittano degli errori dei tricolori per chiudere alla svelta sul 19-25 grazie ad un servizio in rete di Solé.
Nel terzo set c’è ancora Daniele Mazzone in diagonale a Solé al centro della rete ma sono i muri di Giannelli (due consecutivi su Nikic) a scuotere Trento (5-4); la DHL non si scompone e con Vettori trova il nuovo vantaggio in corrispondenza dell’8-10 quando Saatkamp alza la barriera su Antonov (8-10). Djuric (attacco e ace) riporta sotto i suoi (10-10), ma Nikic sempre col servizio fa male alla linea di ricezione trentina (12-15) e Petric sfrutta il buon momento per firmare il +4 (13-17). Solé firma il meno due in attacco (15-17), poi Mazzone tiene in vita le speranze murando Saatkamp (17-19), imitato da Antonov (19-20). Modena avverte il pericolo e con Nikic riparte immediatamente (19-23) portandosi poi sull’1-2 nel computo dei parziali grazie al muro di Piano su Lanza per il 21-25.
La Diatec Trentino reagisce nella parte iniziale del quarto periodo: Antonov (attacco e due ace) e Djuric suonano la carica per il 7-3. L’italo-russo indovina una lunghissima serie al servizio che proietta i Campioni d’Italia sul +6 (9-3). Lanza si esalta in attacco e allarga da solo il margine sino al 12-5. In seguito la squadra di Stoytchev tiene stretto il bottino di break point (14-7, 17-10), ma nella parte conclusiva gli ospiti provano a riemergere con Nikic e Petric (19-14, 20-16). Le mani di Giannelli però non tremano e Antonov ha ancora il braccio caldo al servizio (23-17); a portare il match al tie break è però un errore del di Nikic (25-20).
Il quinto set si apre coi muri di Trento: Mazzone e Giannelli fermano in rapida successione due volte Petric per il 5-3; Antonov aumenta l’andatura (9-5) e Solé completa l’opera murando Piano (12-6). Chiude Lanza per la gioia quattromila del PalaTrento (15-10).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa